20 Maggio 2021

Agrinsieme, appello al governo: non snaturate l'agriturismo

#agricoltura #agriturismo #istituzioni #turismo
Condividi

Competenze restino al Mipaaf. È prima di tutto un'azienda agricola

L’agriturismo non può essere definito tale se non ha alle spalle un’azienda agricola. Spostare le competenze dal Mipaaf al Ministero del Turismo sarebbe un errore”. Così si è espresso Agrinsieme, il Coordinamento di Cia-Agricoltori italiani, Confagricoltura, Copagri e Alleanza delle Cooperative Agroalimentari, sull’ipotesi del suo trasferimento al vaglio dell’odierno Consiglio dei ministri.

L’agriturismo -mette in evidenza Agrinsieme- è nato proprio come attività connessa a quella agricola che valorizza in modo sostenibile e multifunzionale le produzioni delle imprese e i territori. È di fatto una competenza che ricade sul Ministero delle Politiche agricole, contemplata anche dai piani di sviluppo rurale”.

In Italia -ricorda il Coordinamento- gli agriturismi sono 24.000 e contribuiscono sovente a mantenere attive le aziende agricole in aree difficili. Costituiscono un presidio importante in territori a rischio di abbandono, come quelli montani”.

Auspichiamo -conclude Agrinsieme- che il Consiglio dei ministri faccia chiarezza, escludendo totalmente questa possibilità”.