24 Febbraio 2025

Agrichef Festival: Cia Veneto, vince l'anguilla in saor

#cucina #agrichef #qualità
Condividi

Trionfa il piatto de La Barena di Jesolo, Le Saline e Le Manciane di Lio Piccolo

La Barena di Jesolo, in collaborazione con Le Saline e Le Manciane di Lio Piccolo, ha vinto il Festival Agrichef 2025, a cura di Turismo Verde-Cia Veneto, con l’anguilla in saor. Stamane i migliori agriturismi della regione, uno per provincia, si sono sfidati a suon di piatti della tradizione (con un occhio all’economia circolare e la lotta allo spreco alimentare) all’Istituto Alberghiero Elena Cornaro di Jesolo. Gli allievi delle terze, quarte e quinte, assieme ai loro professori e agli agrichef, hanno preparato le pietanze, che sono state poi giudicate da una commissione di esperti; fra i componenti, il dirigente scolastico della scuola ospitante, Giuseppina Fazzio, il sindaco di Jesolo, Christofer De Zotti, il presidente dell’Ordine degli Agronomi di Venezia, Lorenzo Del Rizzo, il presidente dell’Ordine dei Giornalisti del Veneto Giuliano Gargano e la divulgatrice gastronomica, Monica Campaner. I giurati hanno degustato le ricette di una volta, accompagnate dai vini del territorio, compilando poi delle apposite schede.

“Grazie al Festival -ha sottolineato il presidente di Turismo Verde-Cia Veneto, Donata Cenedese- abbiamo riscoperto la figura professionale dell’agrichef, ovvero il cuoco e l’imprenditore agricolo insieme: è in grado di trasformare magistralmente i prodotti, nel rispetto della biodiversità. “Si tratta pure di un insegnamento per i nostri ragazzi -ha aggiunto-. Serve una formazione continua, oltre che un costante investimento nell’innovazione”. Durante il concorso si è tenuto, in contemporanea, una tavola rotonda.

“Il turismo -ha illustrato l’assessore regionale all’Agricoltura, Federico Caner- deve andare di pari passo col mondo agricolo. Oggi le persone cercano di fare un’esperienza, anche enogastronomica”. Il presidente di Cia Venezia, Federica Senno, ha invece messo in evidenza la strategicità del connubio fra i giovani e il primario; mentre il presidente di Cia Veneto, Gianmichele Passarini, ha precisato che “gli agriturismi rappresentano un quid in più per il settore. Agrichef è un marchio che racchiude una strategia vincente: tali strutture sono un’eccellenza in grado di proporre piatti riconducibili ai valori della genuinità e della sostenibilità. L’altra sfida -ha concluso Passarini-, è far rimanere gli agricoltori, pure i giovani, nelle aree interne. Quando chiude un’impresa agricola, sparisce una fetta di territorio. Non possiamo permettere che questo accada”.