18 Marzo 2025 | None

Agrichef Festival: Cia Toscana, sul podio la minestra di pane dell'Agriturismo Casamatta

#cucina #agrichef
Condividi

Sarà Alessio Biagioli a rappresentare la regione alla finale del 26 marzo

E’ la minestra di pane, cucinata da Alessio Biagioli dell’Agriturismo Casamatta (Calenzano, Firenze), a vincere l’edizione toscana di Agrichef 2025. E’ questo l’esito di Agrichef Toscana -promosso da Turismo Verde-Cia- che si è svolto a Grosseto, all’ISIS Leopoldo II di Lorena.

Così l’agrichef Biagioli, potrà portare il suo piatto alla finale di Agrichef nazionale, che si svolgerà a Roma al Festival Nazionale di Agrichef del prossimo 26 marzo, confrontarsi con gli agrichef di altre sei regioni d'Italia (Emilia Romagna, Veneto, Puglia, Campania, Piemonte e Liguria) rappresentando tutti gli agriturismi della Toscana.

La giuria era composta dal presidente Cia Agricoltori Italiani della Toscana Valentino Berni; dal giornalista Giancarlo Capecchi; dallo chef Matteo Donati; dal dirigente scolastico Claudio Simoni; dai professori Stefano Montella e Maria Carmela Rispoli; da Sabrina Rossi, dirigente Cia Grosseto.

"Agrichef è un grande biglietto da visita ulteriore per la nostra agricoltura -ha sottolineato Valentino Berni, presidente Cia Toscana-. I nostri agriturismi, che in tutta la Toscana propongono una ristorazione che si basa sui prodotti agricoli del territorio, esprimono una grande qualità e sapori autentici sempre più apprezzati dai turisti provenienti da tutto il mondo che frequentano le nostre campagne". 

In gara 7 agrichef provenienti da altrettanti agriturismi di diverse zone della Toscana, insieme agli studenti dell’Istituto alberghiero, che hanno collaborato alla preparazione dei piatti ed effettuato il servizio di sala.

Il piatto vincitore, dell’agrichef Alessio Biagioli, è stato preparato con gli studenti Valerio Gemignani e George Alger.

L’agrichef Elia Balzarotti dell’Agriturismo Il Palagetto (Pomarance, Pisa), coadiuvato dagli studenti Mattia Colavito e Alfonsina Russo, ha presentato ravioli all’acquacotta con crema di pecorino. Il risotto dell'orto d'inverno con crosta di formaggio è stato il piatto dell’agrichef Giancarlo Francia dell’Agriturismo Fattoria Le Spighe (Orbetello, Grosseto) con gli studenti Alessandro Crabargiu e Mirco Guadagnolo L’agrichef Fioretta Rossi, dell’Agriturismo Il Colle di (San Quirico d’Orcia, Siena), studenti Vael Mabrouk e Jacopo Ceciarini, ha presentato i pici con le briciole. I tordelli lucchesi è stato il piatto dell’agrichef Sandra Bagnoli, della Fattoria Colle Verde (Matraia, Lucca), con gli studenti Alessandro Franzese e Tawhid Islam. Agrichef Roberta Maccioni dell’Agriturismo Antico Colle Fiorito (Lamporecchio, Pistoia), con gli studenti Gaia Tizzi e Jessica Todaro, ha presentato il risotto alla Roberta con zucca, cavolo nero e formaggio pecorino. La frittata trippata è stato il piatto dell’agrichef Laura Lorenzini dell’Agriturismo La Valicandolina (Bibbona, Livorno), con gli studenti Agata Rocchi e Aurora Saladini.