05 Febbraio 2004
Affitto: registrazione dei contratti entro il 29 febbraio
Come è noto, la registrazione dei contratti di affitto dei fondi rustici con durata superiore a trenta giorni è obbligatoria ed indipendentemente dalla data di inizio del rapporto, in deroga alla procedura ordinaria che la prevede entro il trentesimo giorno e per ogni singolo contratto (Dpr n. 131/86), essa può essere fatta cumulativa di tutti i contratti in essere in un anno, entro la fine del mese di febbraio successivo, con un'imposta minima di 52 euro (L.448/98).
Nel 2004 -sottolinea l'Associazione nazionale coltivatori a contratto agrario (Ancca)- il termine ultimo sarà il 29 febbraio; la tardiva registrazione comporta sanzioni pecuniarie e l'impossibilità della denuncia cumulativa (circ. Min. Finanze 36E/99), per cui vi è un rinvio obbligato alla via ordinaria che prevede la singola registrazione del contratto con relativa imposta minima, aggravando i costi in caso di più affitti.
Si ricordi inoltre che anche in presenza di un solo contratto è consentita la registrazione entro la fine di febbraio (circ. ministero Finanze 36E/99 paragrafo 3), in quanto l'evenienza di più contratti nell'arco di un anno deve essere tenuta in debito conto a prescindere dalla effettiva realizzazione.
Unitamente al modulo di pagamento va presentata all'ufficio di registro un modello di distinta recante i seguenti dati: generalità dei contraenti; canone e durata dei rapporti; indicazione catastale dei terreni affittati.