17 Giugno 2010

150 viticoltori reggiani alla scoperta delle macchine più innovative

Condividi



150 viticoltori reggiani sono oggi in trasferta nel trevigiano alla scoperta delle macchine più innovative per il vigneto. Ha avuto un'adesione ai limiti dell'incredibile l'iniziativa nata dalla Cia di Correggio, che ha organizzato una trasferta ad "Enovitis in campo" una manifestazione specialistica che presenta dimostrazioni pratiche delle novità in materia di macchine per il vigneto, una delle frontiere della modernizzazione in campo viticolo. L'adesione dei viticoltori è, infatti, andata crescendo, e si è dovuto passare dal pullman inizialmente previsto, dapprima a due ed infine a tre.
La giornata di studio prevede la dimostrazione operativa dell'uso di macchine per la lavorazione del vigneto, presso la Tenuta Cà Tron, ovvero un'azienda con un vigneto sperimentale di oltre 30 ettari in provincia di Treviso. Nel tardo pomeriggio il gruppo dei reggiani visiterà Cantine Maschio, prolungamento delle nostre "Riunite" nell'area del Prosecco. Al viaggio di studio saranno presenti anche l'Assessore provinciale all'Agricoltura Roberta Rivi e l'Assessore Paolo Pozzi del Comune di Correggio.
La riuscita dell'iniziativa -afferma il vicepresidente della Cia provinciale Lorenzo Catellani- dimostra la grande sensibilità della Cia ai temi della crescita imprenditoriale e tecnica degli agricoltori, e nel contempo la grande sensibilità degli agricoltori all'innovazione tecnologica orientata al miglioramento della qualità del prodotto, al miglioramento del connubio agricoltura ambiente, al contenimento dei costi di produzione.