15 Novembre 2022

Vendemmia 2022. Convegno Cia Venezia

#uva #vino
Condividi

Appuntamento a Noventa di Piave per analizzare produzioni, mercati e prospettive

E' il momento di fare il punto sulla vendemmia 2022, per analizzare produzioni, mercati e prospettive. Torna anche quest’anno, dopo la pausa forzata causata dal covid, il tradizionale convegno organizzato da Cia-Agricoltori Italiani di Venezia per fare il punto sul settore vitivinicolo nella nostra provincia. Per l’occasione, sarà ospite il presidente nazionale di Cia-Agricoltori Italiani Cristiano Fini.

L’appuntamento è per martedì 15 novembre a Noventa di Piave, presso l’Hotel Base, dalle 17.30. La scelta di Noventa di Piave non è casuale: oltre a essere un'area vocata per questo tipo di produzione, è stata anche quella più colpita dalla flavescenza dorata, una patologia che colpisce le viti, particolarmente diffusa quest’anno.

"Questo territorio -ricorda la presidente di Cia Venezia Federica Senno- è fortemente vocato: l’80% della produzione è rappresentata dal vino, il resto da seminativi. In questa area orientale della provincia si producono vini di altissima qualità (Lison classico, Pinot grigio, Chardonnay, Prosecco, Riesling, Sauvignon, Verduzzo, Merlot, Malbec, Cabernet e Refosco dal peduncolo rosso)".

Dopo i suoi saluti e quelli del presidente di Cia Veneto Gianmichele Passarini, i lavori saranno aperti da Giorgio Puppin, Responsabile settore vitivinicolo per la Giunta Cia Venezia. A seguire gli interventi di Franco Passador - Direttore di Vi.V.O. Cantine, che parlerà del mercato del vino, andamento e prospettive, mentre Stefano Zanette - Presidente Consorzio Prosecco Doc e Giorgio Piazza - Presidente Consorzio Vini Venezia parleranno del ruolo dei Consorzi tra produzione e tutela della denominazione.
Concluderà i lavori il presidente Fini. Coordina Angelo Cancellier, Direttore Cia-Agricoltori Italiani Venezia.