06 Luglio 2019

In un corso i segreti dello zafferano, con Cia Lecce

#formazione #agricoltori #agricoltura
Condividi

Come si coltiva lo zafferano? Tutto quello che c’è da sapere in un corso realizzato da ARSIAL con Cia-Agricoltori Italiani Lecce e la cooperativa sociale Filodolio.

Il corso, di sei ore e in tre date (6, 13 e 20 luglio, dalle ore 17.30 alle 19.30 presso l’Azienda agricola Taurino a Squinzano - Via per Torchiarolo) sarà tenuto da esperti del settore, per conoscere e approfondire il mondo della coltivazione dello zafferano in tutte le sue fasi: da quello della coltivazione fino alla commercializzazione, con attività teoriche e pratiche in campo

L’attività formativa rientra nelle attività del progetto di agricoltura sociale Utilità Marginale, al fine di rimettere al centro e restituire valore a tante marginalità: quella di alcuni terreni incolti della periferia leccese, di varietà colturali come lo zafferano, fino al Seicento coltivazione tipica del Salento, e quella di un gruppo di 10 giovani con disabilità intellettiva destinati ad essere esclusi dai normali circuiti del mondo del lavoro.

Il progetto, partito nell’ottobre del 2018, è realizzato anche in collaborazione con l'Università di Bari, Agricoltura biologica Pezzuto - Zafferano del Salento, l’Associazione di volontariato C.A.Sa. e Espéro, spin-off dell’Università del Salento.