02 Settembre 2022

Riconoscere l'olio Evo di qualità. Iniziativa #InformaOprol con Cia Basilicata

#olio #agricoltori #agricoltura
Condividi

A Bernalda la seconda edizione di Note d'Olio

"Riconoscere l'olio Evo di qualità" appuntamento con #InformaOprol e Note d'Olio venerdì 2 settembre, alle 18, presso le Cantine Mastrangelo, Contrada Gaudello a Bernalda (MT). Cia Basilicata tra i promotori.

L’evento, coordinato da Oprol Olivicoltori Lucani, è rivolto in modo particolare ai consumatori per scoprire origine e produzione dell’olio lucano, unitamente a tutti i soggetti della filiera. A partire dalle ore 18.00, nella Fattoria Sportiva Mastrangelo di Bernalda, un team di esperti di olio catapulterà i partecipanti nel fantastico mondo enogastronomico: alla scoperta della Basilicata olivicola, musica dal vivo, un aperitivo della tradizione lucana, il tutto in un’incredibile cornice per trascorrere insieme una serata all’insegna dell’intrattenimento e della conoscenza del mondo dell’olio.

Dopo i saluti di Giuseppe Stasi (Presidente Provinciale Cia Matera); Paolo Carbone (Direttore Oprol); Caterina Salvia (Lega Coop Basilicata), Paolo Colonna (Presidente OPROL) e Donato Distefano (Coordinatore Regionale Cia) seguiranno gli interventi tecnici di Antonio Lauro (Presidente Evo-IOOC Italy); Giovanni Lacertosa (ALSIA Basilicata) e Stefania Dalessandro (Capo Panel Agrobios). Le conclusioni saranno affidate al Direttore Paolo Carbone e Coordinerà gli interventi Rudy Marranchelli, Responsabile Marketing di Oprol.

La fase di degustazione degli oli sarà allietata da uno spettacolo di musica dal vivo e non mancheranno le sorprese. La degustazione consisterà in un’ apericena a base di prodotti tipici lucani con la Spesa in Campagna-Cia, il tutto accompagnato da un ottimo calice di vino “Margherì Cantine Mastrangelo”. "La degustazione dell’olio -spiegano i dirigenti Oprol Colonna e Carbone- è un autentico rito, basato su una sequenza precisa di gesti ben definiti e cadenzati, che coinvolge i nostri sensi. Il sapore dell’olio extra vergine di oliva è un indicatore essenziale della sua qualità. Il segno distintivo di un buon olio è l’armonia, ovvero l’equilibrio di tutti i suoi attributi olfattivi e gustativi. L’Oprol consiglia i consumatori di degustare sempre prima dell’acquisto l’olio in azienda, il modo più semplice per comprenderne la qualità e le note sensoriali e procedere al confronto con un olio di oliva acquistato a basso prezzo al supermercato".