12 Maggio 2009
"Produzione & mercati. L'ortofrutta fa sistema": il 20 maggio convegno nazionale della Cia a Roma
In questo periodo di crisi economica generalizzata, sono molti i problemi che la produzione e la commercializzazione ortofrutticola devono affrontare. Tra questi, le difficoltà dei grandi traders mondiali, di cui già si avvertono le prime ripercussioni sui nostri flussi commerciali, e la prossima drastica riduzione delle norme comunitarie di standardizzazione dei prodotti, che influenzerà negativamente il livello qualitativo delle merci, penalizzando soprattutto l'Italia. Punti critici per i produttori ortofrutticoli sono i trasporti, la logistica ed i servizi di qualificazione della merce. Ecco perché i Mercati ed i Centri agroalimentari sono, per loro natura, interlocutori privilegiati del mondo agricolo. Le loro strutture possono qualificarsi maggiormente, tramite accordi e progetti con i produttori, per essere sempre più luoghi di coordinamento delle informazioni, di pianificazione delle attività di marketing e di fornitura di servizi.
In questo particolare contesto s'inserisce il convegno nazionale promosso dalla Cia Confederazione italiana agricoltori sul tema "Produzione & mercati. L'ortofrutta fa sistema" che si svolgerà a Roma il prossimo 20 maggio, a partire dalle ore 9.15. presso Residence Ripetta -Sala Leonina (Via di Ripetta 231).
I lavori saranno presieduti da Enzo Pierangioli, vicepresidente nazionale della Cia. La relazione introduttiva sarà svolta da Giuliana Roncolini, responsabile ortofrutta della Cia nazionale. Seguiranno le comunicazioni di Francesco Cera, direttore Maap di Padova, di Valentino Di Pisa, presidente Fedagro-Mercati Acmo Bologna, di Massimo Pallottini, amministratore delegato del Car di Roma, di Piero Galasso, presidente del Centro agroalimentare di Pescara, di Antonio Maione, coordinatore nazionale del Gruppo di interesse economico ortofrutta Cia, Lauro Guidi, presidente coop Agri-Bologna, di Fabio Moschella, presidente Consorzio Igp Limone di Siracusa, di Gianni Petrocchi, direttore Uiapoa, di Ottavio Guala, presidente di Fedagro/Mercati Associati, di Riccardo Deserti, dirigente Mipaaf. Le conclusioni saranno tenute da Giuseppe Politi, presidente nazionale della Cia.