27 Aprile 2007

La Cia Calabria presenta i risultati di tre progetti di agricoltura biologica

Condividi



Domenica prossima 29 aprile, dalle ore 10.00 e per l'intera giornata, a Scandale, presso l'azienda agrituristica "Antichi Sapori di Leonia", di Giuseppe Zurlo, si terrà un convegno regionale per la presentazione dei risultati di tre progetti, realizzati dalla Confederazione italiana agricoltori Calabria, da Turismo Verde (Associazione per l'agriturismo, l'ambiente e il territorio) e Anabio (Associazione agriocoltura biologica) della Calabria.
I progetti, finanziati dall'assessorato regionale all'Agricoltura, hanno avuto la durata di un anno e mezzo e hanno riguardato il campo dell'agricoltura biologica nei vari comparti agricoli e della zootecnia.
Sono stati coinvolti: le aziende agricole, i consumatori e il mondo della scuola, con il quale, la Cia da diversi anni intrattiene specifici rapporti attraverso il progetto sperimentale "A Scuola con la Cia" che consiste nel portare avanti una serie di iniziative formative nel campo dell'educazione alimentare dei bambini e nel fare conoscere agli stessi il territorio, attraverso visite guidate nelle aziende agricole.
Diverse sono state le attività portate avanti con i progetti. Ad esempio, sono state fatte delle prove tecniche in sedici aziende agricole della Calabria sulla lotta ai parassiti in agricoltura biologica, attraverso prodotti naturali.
Ampio spazio è stato dato alla elaborazione e pubblicazione di una serie di manuali tecnici che trattano l'agricoltura biologica nei settori più importanti (olivicoltura, ortofrutta, cerealicoltura, zootecnia etc.).
Due specifiche pubblicazioni riguardano i consumatori e i commercianti. Esse contengono la descrizione delle aziende biologiche della regione che hanno aderito all'iniziativa nonché, l'elenco di dove si trovano e dei prodotti disponibili nelle varie stagioni.
Sono stati, inoltre, tenuti tre seminari e due corsi di formazione professionale rivolti alle aziende e diversi incontri tra produttori e consumatori.
Infine, un video "guida all'agricoltura biologica in calabria" dalla durata di 25 minuti. Il tutto, domenica verrà distribuito ai partecipanti al convegno, i cui lavori saranno introdotti da Franco Barretta presidente della Cia di Crotone e coordinati dal presidente della Cia regionale Giuseppe Mangone.
Ad illustrare i risultati provvederanno Rosa Critelli, presidente di Turismo Verde Calabria e Milena Torcia, presidente Anabio Calabria. Le conclusioni saranno tratte dall'assessore regionale all'agricoltura on.le Mario Pirillo e da Pina Eramo dirigente nazionale della Cia e presidente di Anabio.