23 Ottobre 2008

E' arrivato "il tempo delle mele": sabato 25 ottobre iniziativa della Cia interprovinciale Napoli-Caserta

Condividi



Sabato prossimo 25 ottobre, presso l'azienda agricola "Luigi Di Nardo" a Sessa Aurunca (Caserta) si svolgerà la manifestazione organizzata dalla Cia interprovinciale Napoli-Caserta "E' arrivato il tempo delle mele". Con questa iniziativa la Cia propone un percorso alla scoperta di un frutto locale per eccellenza come la mela annurca, la cui lavorazione, antica e artigianale, garantisce la genuinità e le qualità organolettiche del prodotto.
"La mela annurca: dalla terra alla tavola", sarà il tema principale di questa giornata in cui i bambini, in visita presso l'azienda, avranno l'opportunità di osservare da vicino il cammino che la mela fa prima di arrivare alla tavola. Sarà possibile raccogliere le mele direttamente dall'albero, conoscerne le diverse varietà, imparare la tecnica di arrossamento a terra, le sue origini che risalgono all'epoca dei romani e che evidenziano l'antichissimo legame con la "Campania Felix", nonché degustare le ricette tradizionali preparate con questo speciale frutto dalle "nonne della Cia".
L'iniziativa -cui prenderanno parte il presidente della Cia nazionale Giuseppe Politi e autorità istituzionali quali l' assessore regionale all'agricoltura e alle attività produttive Andrea Cozzolino, il presidente della provincia di Caserta Sandro De Franciscis e il sindaco del comune di Sessa Aurunca Luciano Di Meo- si prefigge da un lato l'obiettivo di diffondere la cultura dell'agricoltura, poiché spesso si è troppo ignari delle più semplici e basilari informazioni in questo campo, dall'altro, di permettere al settore agricolo di uscire dal proprio ambito ristretto per farsi conoscere, con tutte le sue potenzialità, al mondo esterno. Quale luogo migliore, allora, se non una manifestazione che contribuisce a valorizzare quella parte della nostra identità nazionale riscontrabile, proprio nei prodotti tipici del territorio.
La manifestazione, che sarà aperta dal saluto e dall'accoglienza da parte del presidente della Cia interprovinciale Napoli-Caserta Salvatore Ciardiello, si articolerà, quindi, con la visita del melaio dei bambini, con la descrizione delle fasi di produzione della mela annurca, con ladimostrazione da parte delle "nonne della Cia" della preparazione di liquori e dolci fatti con la "regina delle mele". Poi degustazione di ricette tipiche e distribuzione del ricettario "Dolci mele".