Cia Toscana: il 27 febbraio a Firenze la macellazione tradizionale e quella islamica (halal) a confronto
Da una parte la macellazione tradizionale toscana, dall'altra la macellazione Halal, ovvero il metodo islamico che prevede il processo di uccisione dell'animale con il dissanguamento. La Cia insieme dall'Università di Firenze presenterà venerdì 27 febbraio, al ristorante "La prova del 9", i risultati del progetto sulle metodiche e le tecniche di macellazione per la valorizzazione le carni.
Sarà illustrata la possibilità di utilizzare altre tecniche di macellazione -come in questo caso halal, che significa lecito- con l'obiettivo di aprire nuovi mercati per gli allevamenti ovicaprini toscani. Al termine del seminario, un gruppo di consumatori parteciperanno al "consumer test" confrontando e valutando carni di ovino adulto prodotte e macellate con le diverse tecniche.
Interverranno: Clara Sargentini, per il progetto va.ca.s.o.p.i.nu.m., "Obiettivi, attività e risultati del progetto"; Roberto Tocci, "I metodi di macellazione convenzionale e halal"; Eleonora Pippi, "La qualità dei prodotti ottenuti nella sperimentazione"; Matteo Campostrini, "Il mercato della carne ovina toscana".