26 Luglio 2007
Cia Teramo: da domani a Giulianova la sesta edizione di "Tesori di Fattoria"
Da domani 27 luglio a domenica prossima 29 luglio, nella suggestiva cornice nel centro storico di Giulianova Alta (Teramo), torna la sesta edizione de i "Tesori di Fattoria", evento promosso dalla Cia di Teramo e che rappresenta la vetrina delle nostre produzioni agricole di qualità e dei prodotti tipici tradizionali del nostro territorio. E' la giusta occasione per conoscere e promuovere anche la provincia di Teramo con le sue risorse paesaggistiche , artistiche e gastronomiche.
Questo sarà l'anno in cui le aziende agricole locali si confronteranno con un nutrito gruppo di produttori provenienti da tutta Italia che partecipano per la prima volta all'evento. Infatti, da quest'anno, "Tesori di Fattoria" assumerà la denominazione di manifestazione nazionale per la Cia, in onore del suo fondatore, il compianto ex-presidente della Cia di Teramo, Massimo Cerasi.
I saperi di fattoria e la sapienza contadina, sono alla base dei capolavori della gastronomia locale, che si esprime con sapori forti, singolari e complessi. Saperi e sapori per gli amanti della buona tavola e della cultura tradizionale contadina, saperi antichi, ma anche tecnologia alimentare, conoscenza dei processi di trasformazione.
Visitando la mostra mercato si gusteranno sapori dimenticati grazie ad agricoltori sensibili che hanno riscoperto antiche varietà di frutta ed ortaggi, hanno valorizzato le trasformazioni come la ventricina teramana, i formaggi tradizionali, i vini doc, docg di qualità, l'olio extravergine d'oliva ed altro ancora.
Alla base di una qualità tipica inimitabile, c'è il nostro territorio, dove si respira l'aria dei monti e del mare, tra il complesso mosaico di colline verdeggianti.
La cultura media tali complesse relazioni storiche, e quella popolare è riproposta con una interessante mostra storico-fotografica che fa rivivere le suggestioni di un passato recente che non si vuole dimenticare. La civiltà contadina dei nostri nonni ci ha lasciato un grande patrimonio di colori, profumi ed emozioni, da riscoprire in una sorta di viaggio a ritroso nel tempo.
La mostra mercato "Tesori di Fattoria", rappresenta simbolicamente il territorio come un grande " supermercato all'aria aperta", alternativo ai centri commerciali che hanno alla base le luci artificiali, i sapori omogenei e i colori sempre uguali, con identiche strategie di vendite e di marketing.
Le fattorie, gli agriturismi, le aziende agricole rappresentano un patrimonio importante, sono l'espressione di un'economia agricola che coniuga tradizione, qualità e tipicità.
Acquistare dai produttori locali, con le loro storie che poi sono la storia dei prodotti, significa portare a tavola il valore delle stagioni, dell'ambiente, e del territorio.
La manifestazione promossa dalla Cia di Teramo vuole essere un invito a tutti i visitatori ad acquistare in fattoria, a frequentare le nostre belle campagne e conoscere personalmente gli agricoltori per vivere con loro il piacere di un momento.
Venerdì 27 luglio
Ore 19:45, da P.zza Villermin (stabilimento Caprice), per poi proseguire via Lungomare, sfilata dei trattori d'epoca (circa 20 macchine agricole), arrivo in P.zza della Libertà (via Gramsci).
Ore 20:00, filmato d'apertura per ricordare l'ex presidente della Cia, Massimo Cerasi, scomparso prematuramente lo scorso 1 ottobre 2006 (patron della manifestazione).
Ore 20:10, inaugurazione (taglio del nastro) con le autorità civili, religiose e militari (Piazza Belvedere – Piazza della Libertà).
Ore 20:15, apertura ufficiale della 6° edizione della mostra mercato – Tesori di Fattoria.
Ore 20:30, apertura delle aree: enogastronomia, degustazione vini, mostra mercato e artigianato teramano.Ore 21:00, esibizione del gruppo Folkloristico "Lu Passagalle" di Pineto (itinerante).
Ore 21:00, apertura percorso Scuola in Fattoria.
Ore 21:00, apertura del "Ristorante all'aperto" a cura degli agriturismi d'Abruzzo (Piazza Buozzi).Ore 21:30, inizio mini corsi per la degustazione guidata dei prodotti tipici – Laboratorio del Gusto: formaggi, olio e salumi (C.so Garibaldi)
Sabato 28 luglio
Ore 20:00, apertura della 6° edizione della mostra mercato – Tesori di Fattoria.
Ore 20:30, apertura delle aree: enogastronomia, degustazione vini, mostra mercato e artigianato teramano.Ore 21:00, esibizione dei gruppi Folkloristici "Nuova compagnia di Canto giuliese di Giulianova" e "li Tamurre di Pretara"(itinerante).
Ore 21:00, apertura percorso Scuola in Fattoria.
Ore 21:00, apertura del "Ristorante all'aperto" a cura degli agriturismi d'Abruzzo (Piazza Buozzi).Ore 21:30, inizio mini corsi per la degustazione guidata dei prodotti tipici – Laboratorio del Gusto: formaggi, olio e salumi (C.so Garibaldi).
Domenica 29 luglio
Ore 20:00, apertura della 6° edizione della mostra mercato – Tesori di Fattoria.
Ore 20:30, apertura delle aree: enogastronomia, degustazione vini, mostra mercato e artigianato teramano.Ore 21:00, esibizione dei gruppi Folkloristici "la Corale di Iorio di Atri" e "Associazione Folk Vomano"(itinerante).
Ore 21:00, apertura percorso Scuola in Fattoria.
Ore 21:00, apertura del "Ristorante all'aperto" a cura degli agriturismi d'Abruzzo (Piazza Buozzi).Ore 21:30, inizio mini corsi per la degustazione guidata dei prodotti tipici – Laboratorio del Gusto: formaggi, olio e salumi (C.so Garibaldi).
Ore 21:30, presso l'area degustazione vini, esibizione di Roberto Ferrari di Radio Dee-Jay.