06 Febbraio 2014
Cia Sicilia: sabato 8 febbraio a Palermo la 6ª Assemblea elettiva sotto lo slogan "Più agricoltura per nutrire il mondo"
Si svolgerà a Palermo sabato 8 febbraio la 6ª Assemblea elettiva regionale della Cia della Sicilia. L'Assemblea, che si terrà presso l'NH Hotel (ex Jolly Hotel) di Foro Umberto I, avrà inizio alle ore 10,00 dedicando le ore antimeridiane alla parte pubblica con gli intereventi dei rappresentanti delle istituzioni, del mondo politico, dell'associazionismo e del sindacato.
Al centro del dibattito lo slogan "Più agricoltura per nutrire il mondo" e la necessità di rendere tutti i segmenti della società consapevoli che l'agricoltura è ricchezza e benessere per l'intera società, che l'agricoltura è vita che va difesa e valorizzata. In Sicilia, poi, in particolare è necessario che l'agricoltura entri nel dibattito generale come settore strategico per la collettività e per la conservazione del bene comune che è il territorio e la sua biodiversità.
L'agricoltura siciliana, infatti, valorizza il territorio, lo protegge e lo rende attrattivo per il turismo sempre più orientato alla cultura, al paesaggio e ai prodotti agroalimentari di qualità.
Il dibattito toccherà anche temi particolarmente emergenti per l'Isola: il contrasto del fenomeno mafioso che condiziona la produzione e il commercio dei prodotti agricoli e i fenomeni di microillegalità nelle campagne e nei diversi segmenti della filiera agroalimentari e agroindustriale, compresi i fenomeni di agro pirateria; il credito -che con sofferenze cresciute dal 2010 ad oggi dal 6 a quasi l'11 per cento e una stretta mai registrata prima- necessita di strumenti che lo rendano più accessibile per l'attuazione del nuovo Piano di Sviluppo Rurale e per rendere più sostenibile l'indebitamento delle aziende agricole; il superamento della frammentazione aziendale che indebolisce tutto il settore.
La parte pomeridiana dell'assemblea sarà dedicata alla elezione dei delegati all'assise nazionale e del nuovo gruppo dirigente regionale, compreso il presidente regionale per la cui carica è in campo una sola candidatura, quella di Rosa Giovanna Castagna, imprenditrice di Tusa in provincia di Messina.
All'Assemblea parteciperà l'assessore all'Agricoltura e allo Sviluppo Rurale Dario Cartabellotta e il presidente della Regione Rosario Crocetta. I lavori saranno conclusi dalla vicepresidente nazionale della Cia Cinzia Pagni.