25 Gennaio 2010

Cia Sicilia: il 2 febbraio incontro ad Agrigento su "Preservare il territorio. Valorizzare l'agricoltura"

Condividi



"Preservare il territorio. Valorizzare l'agricoltura". Questo il tema dell'incontro promosso dalla Cia Sicilia per martedì prossimo 2 febbraio ad Agrigento, presso la sede dell'Ente Parco Archeologico della Valle dei Templi (Strada Panoramica dei Templi).
L'incontro vuole essere un costruttivo momento di confronto e una riflessione a più voci ascoltando i punti di vista delle aziende agricole, dell'università, delle associazioni ambientaliste e delle istituzioni re-gionali, sulla necessità di preservare gli habitat naturali e la biodiversità senza pregiudicare il delicato ruolo che assolve l'agricoltura nelle aree rurali in un momento di grave difficoltà del settore.
L'argomento non è nuovo e risale, nella regione, quantomeno al 1981, cioè, alla emanazione della legge di costituzione dei primi parchi e riserve naturali in Sicilia. Nuovo, però, deve essere l'approccio con il quale si devono affrontare le nuove sfide dovute all'ampliamento delle aree vincolate, che con la rete Natura 2000 ha superato i 500 mila ettari di superficie (molte delle quali agricole) e alle nuove funzioni che l'agricoltura è chiamata a rispondere.
I lavori, che avranno inizio alle ore 10.00, saranno coordinati da Maurizio Lunetta, responsabile settori produttivi della Cia Sicilia. Dopo i saluti di Pietro Meli, direttore del Parco Valle dei Templi, interverranno Giuseppe Di Falco, presidente della Cia di Agrigento, Giuseppe Lo Pilato, direttore Kolymbetra-Fai, Angelo Di Marca, Direzione regionale Legambiente Sicilia, Giuseppe Barbera, Università degli Studi di Palermo, Rosaria Barresi, dirigente generale assessorato Risorse agricole e alimentari. Le conclusioni saranno tenute da Carmelo Gurrieri, presidente della Cia Sicilia.