Cia partecipa a Cibus Forum "Food&Beverage e Covid-19"
Evento in fiera, trasmesso anche in diretta streaming
Cia-Agricoltori Italiani parteciperà a Cibus Forum 2020 "Food & Beverage e Covid: dalla transizione alla trasformazione” in programma per mercoledì 2 e giovedì 3 settembre per iniziativa di Fiera Parma con la collaborazione di Federalimentare.
In agenda al Palaverdi, quartiere fieristico di Viale delle Esposizioni (393A | 43126) a Parma, oltre a una ricca offerta espositiva, anche sessioni di discussione articolate su uno schema che prevede relazioni di istituti di ricerca, illustrazioni di case history, tavole rotonde coi principali attori della filiera agroalimentare.
Per Cia-Agricoltori Italiani, il presidente nazionale, Dino Scanavino, parteciperà alla tavola rotonda della Sessione 3 "Come si modificano i rapporti di filiera: valenza strategica e prospettive future per l’agroalimentare" prevista per la seconda giornata, giovedì 3 settembre, dalle 10:45 alle 12:45. Interverranno anche: Denis Pantini, Nomisma per relazionare su "La Filiera agroalimentare italiana di fronte alla sfida del Green Deal: posizionamento attuale e possibili impatti"; Carlo Cici - Associate Partner, Head of Sustainability di The European House - Ambrosetti, con lo studio su "Il futuro dell’olio italiano: moderno e sostenibile" Studio realizzato da The European House – Ambrosetti in partnership con Monini S.p.A.
Alla tavola rotonda con il presidente Cia, invece: *Catherine Geslain Lanéelle, Vice Capo di Gabinetto Commissario UE Agricoltura (in attesa di conferma); Massimiliano Giansanti, presidente Confagricoltura; Ettore Prandini, presidente Coldiretti; Giuseppe Ambrosi, presidente Assolatte; Nicola Bertinelli, presidente Consorzio Parmigiano Reggiano; Zefferino Monini, presidente AD Monini SpA e Francesco Mutti, CEO Mutti SpA. Invitata a chiudere i lavori, il ministro delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali, Teresa Bellanova. Il dibattito sarà moderato da Paolo De Castro, coordinatore Commissione agricoltura e sviluppo rurale del Parlamento Ue.
Nel rispetto delle disposizioni anti-Covid, l'accesso in fiera garantirà la sicurezza e la salute dei visitatori, mentre per consentire anche a buyer e retailer esteri di assistere ai lavori, l'appuntamento della community agroalimentare nazionale sarà trasmessa anche in diretta streaming.
Per saperne di più vai a Programma Cibus Forum 2020