03 Aprile 2009
Cia interprovinciale Napoli-Caserta: domenica 5 aprile il "Mercatino Bio-Tipico"
Frutta, verdura, miele, cereali, pane, prodotti da forno, confetture, formaggi e salumi, faranno mostra di sé in occasione del "Mercatino Bio-Tipico" promosso dalla Cia interprovinciale Napoli-Caserta che si svolgerà domenica prossima 5 aprile, dalle ore 9.00 alle ore 14.00, presso la Villa Comunale di Napoli.
L'obiettivo del mercatino -afferma il presidente della Cia interprovinciale Napoli-Caserta Salvatore Ciardiello- è quello di realizzare una 'filiera corta' tra produttore e consumatore e, al tempo stesso, valorizzare l'agricoltura della nostra regione in particolare per diffondere la cultura della qualità degli alimenti, dell'ambiente pulito e della tutela della biodiversità".
"E' questa un'occasione -continua Ciardiello- per degustare e acquistare prodotti tipici e biologici, la cui rete distributiva nella nostra regione è particolarmente carente, un'opportunità di incontro con i produttori provenienti da tutta la Campania, ma soprattutto uno spazio per comunicare, informare e promuovere l'agricoltura" .
I consumatori hanno l'occasione non solo di acquistare i prodotti a un prezzo molto spesso interessante , ma anche di guardare in faccia l'agricoltore, parlare, farsi spiegare, chiedere e assaggiare.
"I mercatini bio-tipico rappresentano -conclude Ciardiello- un esempio perfetto di 'filiera corta' con il valore aggiunto che sono l'occasione per fare una passeggiata e conoscere magari dei luoghi che ancora non si conoscono".