24 Novembre 2010
Cia di Milano-Lodi-Monza e Brianza: prevista per il primo dicembre una giornata in ricordo di Giovanni Brambilla. Convegno su "Baratto delle conoscenze tra coltivatori biologici, biodinamici e convenzionali"
Una giornata di incontri per discutere sulla realtà del biologico oggi, a quindici anni di distanza dalla pubblicazione di "Introduzione all'agricoltura biologica" di Giovanni Brambilla, che per anni è stato vicepresidente della Cia di Milano. L'evento è dedicato e ispirato a questa figura, che ha contribuito ad una trasformazione importante dell'agricoltura italiana, regalandoci una visione molto moderna di agricoltura, che va al di là dei confini della ristretta realtà aziendale e coinvolge l'intera società e il più generale rapporto uomo-ambiente. Il mondo agricolo italiano lo ricorda come storico promotore del biologico non solo lombardo, ma nazionale.
A tal proposito, su iniziativa della Cia di Milano-Lodi-Monza e Brianza, di Donne in Campo-Lombardia, dell'Aiab e del consorzio Terre d'acqua, è stato promosso per mercoledì prossimo, primo dicembre, presso la Cascina Forestina di Cisliano (Mi), un convegno in cui si alterneranno riflessioni e relazioni a carattere tecnico sull'agricoltura biologica. I lavori saranno coordinati da Andrea Di Stefano, direttore del mensile "Valori", e si apriranno con i saluti di Lia Brambilla, figlia di Giovanni Brambilla e titolare dell'azienda biologica "Cascina tre cascine" di Lodi, e della vicepresidente della Cia di Lodi Cinzia Rocca. Introdurrà Stefano Frisoli, presidente di Aiab Lombardia, a cui seguiranno gli interventi di Martina Licitra, della facoltà di Agraria dell'Università statale di Milano, e del medico veterinario Marcello Volanti, mentre gli incontri della mattina si chiuderanno con la testimonianza di esperienze di allevatori di aziende biologiche. Il pomeriggio i lavori riprenderanno con la relazione dell'agronomo Carlo Cavalli e poi ancora testimonianze di agricoltori di aziende biologiche e biodinamiche. Le conclusioni della giornata sono affidate a Paola Santeramo, presidente della Cia di Milano-Lodi-Monza e Brianza.