Cia al villaggio Masaf "Agricoltura È"
“Agricoltura È” più verde che mai con Cia-Agricoltori Italiani. Spazio ad hoc per la Confederazione al Villaggio agricolo del Masaf per il 68° anniversario dei Trattati di Roma, dal 24 al 26 marzo a Piazza della Repubblica.
LO SPAZIO CIA - Giovani e innovazione tecnologica i protagonisti dell’area Cia, tra l’AgriSmartLab con vere e proprie stazioni di apprendimento “dal seme alla raccolta” in partnership con xFarm Technologies, tech company leader nella digitalizzazione dell’agricoltura, e pit stop tematici con Agia, l’Associazione dei giovani imprenditori agricoli di Cia, per parlare di agricoltura e social. Ma anche di innovazione digitale con il “Farming Simulator”, grazie ai visori Meta Quest a cura della Fondazione Mondo Digitale.
Tre giornate di pura esperienza immersiva a misura di grandi e piccoli, nel percorso pensato da Cia e xFarm per sperimentare dal vivo l’hi-tech dell’agricoltura, ma anche di condivisione di esperienze con gli under 40 di Agia-Cia, agrinfluencer e ambassador del futuro agricolo.
Poi, spazio anche all'eccellenza Made in Italy con la masterclass dedicata all'olio EVO, in collaborazione con Italia Olivicola. La partecipazione è gratuita, basta iscriversi QUI.
L’AGENDA DEL PRESIDENTE FINI - In programma per il presidente nazionale di Cia, Cristiano Fini, l’inaugurazione del Villaggio agricolo, lunedì 24 marzo, alle 12, con il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella; mentre, alle 15, parteciperà all’incontro di dialogo tra il vicepresidente della Commissione Ue, Raffaele Fitto e il ministro dell’Agricoltura e della Sovranità Alimentare, Francesco Lollobrigida. Martedì, alle 9:30, appuntamento al Salone del Masaf per l’incontro con il Commissario all’Agricoltura Ue, Christophe Hansen, poi in conferenza, alle 11, presso l’Hotel St. Regis.