14 Novembre 2007

Assemblea annuale dei dirigenti della Cia di Reggio Emilia. Prodotti agricoli: un mercato impazzito?

Condividi



In questi ultimi mesi si è passati da una profonda crisi nelle quotazioni dei prodotti agricoli, in particolare latte e cereali ad un'esplosione di questi prezzi per carenza di offerta. E' l'effetto di programmazioni produttive sbagliate, o la carenza di prodotto è dovuta solamente ai cambiamenti del clima e all'aumento della domanda di cibo da alcuni paesi? Speculazione o reale mancanza di prodotto? A questi quesiti cerca di dare una risposta l'Assemblea annuale dei dirigenti della Cia di Reggio Emilia, per cercare di favorire l'orientamento ad una migliore programmazione aziendale per le imprese.
L'Assemblea, il cui tema è "Il mercato è impazzito? Dalla eccedenza alla carenza di prodotto, quali scenari e opportunità per la nostra agricoltura di qualità", avrà luogo domani giovedì 15 novembre, dalle ore 20.30 nella Sala Convegni della cantina Albinea-Canali in via Tassoni 213 - Reggio Emilia. Il programma prevede gli interventi del prof. Corrado Giacomini, Sezione di Economia Agroalimentare Università degli Studi di Parma, del sen. Leana Pignedoli vicepresidente della Commissione Agricoltura del Senato, Roberta Rivi, assessore provinciale all'Agricoltura e Tutela Consumatori, Francesco Zambonini, direttore della Cia di Reggio Emilia; conclude Nazario Battelli, presidente della Cia Emilia Romagna, presiede Ivan Bertolini, presidente della Cia di Reggio Emilia.