28 Febbraio 2025

Agricoltura italiana tra accordi globali e pratiche sleali. Convegno Cia Padova

#commercio #agricoltura #export
Condividi

Possibili dazi Usa sui prodotti agricoli padovani (su tutti, i vini e l'olio dei Colli Euganei e i formaggi), l’accordo Mercosur fra l’Ue e Brasile, Argentina, Uruguay e Paraguay, siglato lo scorso 6 dicembre: il libero scambio è a rischio? Il dato di realtà è che l’export agricolo della nostra provincia si attesta su più di 1 miliardo all’anno.

“E il trend è in continua crescita -sottolinea Cia Padova-. Solo il vino vale un +10% da dopo il Covid”. All’orizzonte, però, si prospetta un periodo complicato. Se ne parlerà al convegno “Agricoltura italiana tra accordi globali e pratiche sleali. Opportunità, difesa del prodotto italiano e sfide future” in programma venerdì 28 febbraio alle 10 all’Hotel Crowne Plaza di Padova. Ricchissimo il parterre dei relatori: interverranno Stefano Bonaccini, europarlamentare e componente della Commissione Agricoltura e Sviluppo Rurale, Luca De Carlo, senatore, presidente della Commissione Agricoltura, Paolo Pastore, direttore Fairtrade Italia, e Alessandra Liviero e Renzo Rossetto di Veneto Agricoltura. Oltre al presidente di Cia Padova, Luca Trivellato, e al presidente di Cia Veneto, Gianmichele Passarini.