20 Dicembre 2021

Acqua: problematiche e gestione della risorsa idrica in ambito rurale. Evento Cia Toscana

#acqua #agricoltura #clima #territorio
Condividi

"Acqua: problematiche e gestione della risorsa idrica in ambito rurale” è il titolo dell’appuntamento organizzato da Cia-Agricoltori Italiani della Toscana, in programma lunedì 20 dicembre 2021, alle ore 9, a Grosseto in Via Giordania, 229, alla Sala Grosseto Sviluppo. 

Se solo il 9 per cento della superficie agricola toscana è irrigato, emerge con sempre maggiore evidenza una vera e propria emergenza per il settore agricolo regionale. Tanto più in tempi di cambiamenti climatici, dove assistiamo a periodi prolungati di siccità. “Progettare una realtà irrigua in Toscana non è più rimandabile -sottolinea il presidente Cia Toscana Luca Brunelli- la necessità di risorsa idrica è una priorità assoluta per l’agricoltura toscana. Se vogliamo continuare a produrre qualità ed eccellenze appetite sui mercati, è necessario avere a disposizione, in qualunque periodo dell’anno, acqua per irrigare i campi e le colture di qualità, compresi vite ed olivo”.  

Il programma – L’incontro, si aprirà con l’introduzione di Enrico Rabazzi, direttore Cia Grosseto, “Lo sviluppo del territorio condizionato dalla risorsa idrica”. Quindi gli interventi di Luca Incrocci, docente Dip. Scienze Agrarie, Alimentari e Agro-ambientali, Università di Pisa, “Strategie innovative per aumentare l’efficienza d’uso dell’acqua in orticoltura”; Renzo Ricciardi, dirigente del Genio Civile “Impianti idrici per moltiplicare le opportunità di valorizzazione del territorio”; Fabio Bellacchi, presidente del Consorzio di Bonifica 6 Toscana Sud, “Gestione del reticolo idrico”; Claudio Capecchi, presidente Cia Grosseto, “Acqua e sviluppo delle filiere agricole”. Conclusioni a cura di Luca Brunelli, presidente Cia Toscana.
 
Per partecipare all’iniziativa è necessario iscriversi a questo link: HTTPS://FORM.JOTFORM.COM/213404099274355

Il seminario fa parte dell’intervento realizzato con il cofinanziamento FEASR del Programma di Sviluppo Rurale 2014-2020 della Regione Toscana Sottomisura 1.2.