Seminario Anabio: Reputazione del biologico, tracciabilità e nuove tecnologie
Seminario interno Anabio-Cia
"Accrescere la reputazione del biologico: la tracciabilità alla luce delle nuove frontiere tecnologiche" questo il titolo del seminario interno organizzato da Anabio-Cia e in programma per mercoledì, 17 ottobre 2018, alle ore 15:30 presso l'Auditorium "Giuseppe Avolio" (Via Mariano Fortuny, 16).
Con apertura del lavori a cura di Federico Marchini, presidente Anabio, interverranno a seguire: Gianluca Mazza, Analisi Digitale - Federbioservizi, su “La Piattaforma per la gestione delle piattaforme bio” e Mariano Guzzetta, Ernest&YoungGlobal su “Usi della blockchain nell’Agrifood: un nuovo standard di tracciabilità”.
“L’accreditamento a sostegno della tracciabilità nel biologico: il progetto DATABIO” sarà, invece, il tema dell'intervento di Marco Zanardi, Accredia. Fabrizio Piva, consigliere di Ass.O.Cert.Bio interverrà, invece, su “Le principali criticità del Decreto legislativo n.20/2018”, mentre Peppe Ricci, R&D in EXE.IT Srl sb, dedicherà il suo intervento a “La Rete OIP: uno strumento fondamentale per garantire un settore sempre più sicuro e protetto”
A chiudere i lavori, alle 17:10, Franco Manzato, sottosegretario Mipaaft con delega all’agricoltura biologica (tbc) e Dino Scanavino, presidente nazionale Cia-Agricoltori Italiani
In allegato la presentazione del Seminario