17 Marzo 2006

Assemblea della Cia Basilicata: Donato Distefano rieletto all'unanimità presidente regionale

Archivio
Condividi


Si è conclusa la IV Assemblea elettiva della Cia regionale di Basilicata. All'Assemblea hanno partecipato 221 delegati e circa 60 agricoltori invitati. Numerosa è stata la presenza di autorità e rappresentanti delle istituzioni ed enti, delle Organizzazioni e forze sociali. Dopo la completa, puntuale e dettagliata -nell'analisi e nella proposta- relazione di Donato Distefano, sono intervenuti nel dibattito: il vicepresidente della Giunta Regionale, nonché Assessore all'Agricoltura, prof. Gaetano Fierro, che ha sottolineato l'importanza del ruolo della concertazione per meglio aggredire le problematiche che investono il comparto e nell'impostazione del Piano di Sviluppo Rurale 2007/2013; i capigruppo in Consiglio regionale dott. Roberto Falotico della Margherita-Dl, dott. Vincenzo Folino dei Democratici di Sinistra, dott. Luigi Scaglione dell'Udeur, dott. Antonio Autilio di Italia dei Valori. E', inoltre, intervenuto il segretario provinciale di Rifondazione Comunista, Angela Lombardi. Le delegazioni delle organizzazioni agricole, con il dott. Giuseppe Ditaranto, presidente regionale Coldiretti, il dott. Rocco Graziadei, Presidente regionale, ed Eugenio Tropeano, direttore di Confagricoltura, nei loro interventi hanno esaltato l'azione unitaria condotta nell'ultimo anno ed hanno convenuto sull'esigenza di istituire -in Basilicata- un Coordinamento permanente tra le organizzazioni agricole.
Donato Scavone, presidente regionale della Legacoop, ha confermato la disponibilità ad un confronto costante con le Organizzazioni Agricole sui temi dell'associazionismo di prodotto e sulle strategie unitarie per la valorizzazione delle produzioni agricole lucane. Hanno portato, infine, il proprio contributo il dott. Antonio Marcello, responsabile della sede di Potenza dell'Ispettorato Centrale delle repressioni e frodi, ed il dott. Genesio Distefano, dirigente nazionale dell'Avis. Erano, inoltre, presenti: l'on. Giuseppe Molinari, l'assessore regionale alle Attività Produttive, dott. Donato Salvatore, il presidente della Provincia di Potenza, dott. Sabino Altobello, il direttore generale del Dipartimento Ambiente della Regione Basilicata, dott. Andrea Freschi, il direttore di Arbea, dott. Grabriele Di Mauro, con i dirigenti dell'Ente dott. Ermanno Pennacchio, dott.ssa Cinzia Claps e dott. Tommaso Romeo, il consigliere provinciale di Potenza, Nicola Manfredelli, il segretario regionale dello Sdi, Nicola Valluzzi, i segretari regionali delle Organizzazioni Sindacali Angelo Vaccaio per la Cgil, Nino Falotico per la Cisl, Delicio e Vaccaio per la Uil e Giovanni Tancredi della Segreteria regionale Ugl, il presidente ed il segretario provinciale della Confesercenti Cassino Prospero e Antonio Palombo, Rocco Battaglino ed Augusto Calbi, presidente e direttore Apa, Filippo Mitidieri dell'Unipol, Saverio Buono Presidente Regionale Agci, Michele Pepe Presidente Fidagri, Andrea Carriero Segretario Generale Cofidi.Sono seguiti 19 interventi dei delegati che con calore e passione hanno messo in evidenza i punti critici che, in questo particolare momento, pesano sul sistema agricolo lucano. Il dibattito è stato arricchito dagli interventi di Enzo Pierangioli, vicepresidente nazionale della Cia, e di Giuseppe Alagia, responsabile della sede Cia a Bruxelles.
A conclusione dei lavori si è proceduto allo svolgimento degli adempimenti statutari culminati con l'elezione, all'unanimità, a presidente regionale della Confederazione di Donato Distefano, con l'elezione della Direzione regionale (che vede nella sua composizione un'ampia maggioranza di agricoltori) e dei 15 delegati all'Assemblea elettiva nazionale del 22-23 e 24 marzo.