agia-header.jpg

In primo piano

Giovani: Agia-Cia, finalmente arriva la legge per gli agricoltori under 40
Passa al Senato la Pdl Carloni. Associazione centrale nella stesura del testo. Servono più risorse
Scopri di più
Agia-Cia Padova: il 95% dei diplomati negli istituti agrari sul territorio trova subito lavoro
Grazie all’alternanza scuola-lavoro possibilità di tirocinio in azienda. Il report della Confederazione
Scopri di più
Cia Potenza-Matera: bando "Più impresa" piccolo passo avanti verso ricambio generazionale
Il commento della Confederazione dopo la chiusura del portale Ismea per la presentazione delle domande
Scopri di più

Chi siamo

L’Associazione Giovani Imprenditori Agricoli – AGIA – è promossa dalla Confederazione italiana Agricoltori, e ha svolto la sua Assemblea Costitutiva a Roma l’11 e 12 maggio 2000.

L’AGIA, seppur dotata di una propria autonomia statutaria, opera all’interno della Confederazione Italiana Agricoltori e si prefigge, con orgoglio, di esserne un ‘valore aggiunto’, arricchendo l’azione confederale.

L’attività dell’AGIA è, soprattutto, indirizzata ad agevolare il ricambio generazionale attraverso l’inserimento dei giovani nell’attività agricola ed a valorizzare i giovani imprenditori agricoli che già operano.

 

Gli obiettivi

Gli obiettivi principali che l’Associazione persegue sono:

– rendere protagonisti i giovani agricoltori nel raggiungimento degli obiettivi di Europa 2020, ovvero di costruire una società intelligente, sostenibile e inclusiva;

– perseguire l’obiettivo di costruire l’ “Agricoltura strategica” capace cioè di attivare di fare recuperare “reddito d’impresa” oltre che garantire sviluppo  sociale, ambientale e culturale;

– mettere al centro un nuovo modello di sviluppo che realizzi rapidamente il passaggio dal vecchio modello di crescita basato su “consumo-rendita-debito pubblico” a un modello generativo incentrato su “valore-investimenti-reddito-lavoro” ovvero sul “Territorio e il suo valore”;

– definire in accordo e sinergia con la Cia una propria  strategia rispetto alla produzione agricola e alimentare,  in senso evolutivo e quindi capace di contemplare i paradigmi naturali con una nuova rivoluzione verde. L’effetto più rilevante di questa evoluzione si potrà sostanziare nella capacità del settore agro-alimentare di adattarsi ad un gran numero di varianti e richieste specifiche, quindi nella capacità di assecondare nuove combinazioni nelle esigenze del consumo dell’uomo (tra naturalità e tradizione, funzionalità e convenienza), oltre a fornire maggiori garanzie di sicurezza dell’alimento;

– operare per  accrescere la produttività dell’agricoltura italiana  con un minore utilizzo delle risorse idriche, minore impiego di energia, meno fertilizzanti (soprattutto fosforo ed azoto), minori pesticidi e un migliore stato dei suoli, risorsa essenziale per la produzione agricola e ciò richiede importanti innovazioni di processo e di prodotto;

– difendere e promuovere la professionalità dei giovani imprenditori agricoli, mettendo a loro disposizione la miglior  “consulenza” attraverso i sistemi della conoscenza;

– intraprendere azioni ed iniziative affinché si realizzi un effettivo miglioramento della qualità della vita nelle dove i giovani vivono e lavorano, attraverso un’adeguata infrastrutturazione di servizi come scuole, trasporti strutture sanitarie e banda larga.



 

Collaboriamo con

Notizie

Vai a tutte le notizie

Newsletter

cover-archivio-newsletter.jpg
vai all'archivio newsletter

Servizi

Comitato Esecutivo Nazionale AGIA - Contatti

Indirizzo sede nazionale: 

 

Via Mariano Fortuny, 20

00196 - Roma

Tel. 06 -32687100/150

info@agia.it

 

Presidente Nazionale AGIA 

Enrico Calentini 

e.calentini@agia.it

Segretario Nazionale AGIA

segreterianazionale@agia.it

Riferimenti Regionali

Struttura Organizzativa

Diego Pasqualone

Presidente

info@agia.it

Struttura Organizzativa

Antonio Racioppi

Presidente

antonioracioppi94@hotmail.it

Struttura Organizzativa

Francesco Gattuso

Presidente

francescogattuso52@gmail.com

Struttura Organizzativa

Liana Agostinelli

Vice presidente Agia Nazionale

l.agostinelli@agia.it

Struttura Organizzativa

Martina Codeluppi

Vice Presidente Agia Nazionale

m.codeluppi@agia.it

Struttura Organizzativa

Direzione 

info@agia.it

Struttura Organizzativa

Piercarlo Torelli

Presidente

piercarlotorelli@hotmail.it

Struttura Organizzativa

Mattia Di Tullio

Presidente

info.itesoridilevante@gmail.com

Struttura Organizzativa

Francesco Ghezzi

Presidente

agialombardia@cia.it

 

Struttura Organizzativa

Luca Bianchi

Vice Presidente Agia Nazionale

l.bianchi@agia.it

Struttura Organizzativa

Andrea Mastrogiorgio

Presidente

amastrogiorgio@gmail.com

Struttura Organizzativa

Marco Bozzolo

Presidente 

info@marcobozzolo.com

Struttura Organizzativa

Guido Cusmai

Presidente

guido.cusmai@gmail.com

Struttura Organizzativa

Direzione

info@agia.it

Struttura Organizzativa

Riccardo Randello

Vice Presidente Agia Nazionale

r.randello@agia.it

Struttura Organizzativa

Lapo Somigli

Vice Presidente

l.somigli@cia.it

Struttura Organizzativa

Alessio Chistè

Presidente 

alessiochiste@icloud.com

Struttura Organizzativa

Luca Focaccetti

Presidente

lucafocaccetti@gmail.com

Struttura Organizzativa

Direzione

info@agia.it

Struttura Organizzativa

Pierluigi Ponzio

Presidente

gigiponzio82@gmail.com

Cerca la sede più vicina

Seguici sui canali social AGIA