12 Marzo 2018

Vino: cresce mercato online, fatturato a 200 milioni entro 2023

#vino #digitale
Condividi

Secondo la ricerca Ovse-Ceves la Toscana è la regione vinicola più presente sul web

In Italia supermercati ed enoteche restano i canali privilegiati per acquistare vino, mentre il commercio online è ancora un mercato di nicchia per etichette meno conosciute e bottiglie straniere. A rilevarlo è una ricerca realizzata da Ovse-Ceves, che stima una crescita del segmento web fino a 200 milioni di euro di fatturato entro 5 anni.

La Toscana -secondo l’analisi Ovse-Ceves ripresa da Ansa Terra&Gusto- è la regione vinicola più presente online con circa il 28% di quota di mercato, seguita da Piemonte, Veneto e Lazio.

In particolare, il giro d’affari dell’e-commerce del vino si divide fra il 51% venduto dalle aziende tramite il proprio sito, il 25% tramite i siti specializzati, il resto su altri portali anche internazionali. Le denominazioni più vendute sono Brunello, Amarone, Valpolicella, Bolgheri, Chianti, Barolo, Barbaresco, Barbera e Franciacorta.