07 Maggio 2018 | None

Packaging cibo, nuove frontiere con carta e bioplastica

#cibo #ambiente #sostenibilità
Condividi

Il nuovo imballaggio potrà essere smaltito con i rifiuti organici

In Italia si ricicla solo il 50% della plastica. Il resto viene bruciato nei termovalorizzatori o buttato in discarica. Una parte però è destinata a finire direttamente nell'ambiente. L'industria, per evitare questi problemi, ha trovato diverse soluzioni: vassoi in carta con film esterno in bioplastica, vassoi in carta accoppiata a bioplastica con film esterno in bioplastica, confezioni interamente in bioplastica.

"Negli ultimi anni le aziende hanno lavorato per dare agli imballaggi di carta le stesse performance della plastica -spiega Eliana Farotto, responsabile ricerca del Comieco, il consorzio delle aziende italiane che riciclano questo materiale, nella notizia rilanciata da  Ansa Terra&Gusto-. La soluzione è l'accoppiamento della carta con le bioplastiche. Così il packaging, altamente biodegradabile, può essere smaltito col cartone o, se sporco, con i rifiuti organici".

"I costi di questi materiali naturalmente sono maggiori -dice Farotto-. Il problema è il passaggio a una dimensione industriale, che permetterebbe economie di scala e quindi prezzi inferiori".