Italia prima in Europa per biodiversità botanica
Il risultato della lunga ricerca del Gruppo per la floristica, sistematica ed evoluzione della Società botanica italiana
L’Italia, con ben 8.195 tra specie e sottospecie, di cui 1.708 endemiche, ovvero esclusive del territorio italiano, è al primo posto in Europa per la biodiversità della flora vascolare autoctona. È il quadro che emerge dall’elenco aggiornato di felci e affini, conifere e piante a fiore, pubblicato sulla rivista “Plant Biosystems”. Si tratta del risultato di un lavoro corale -riporta nella notizia Ansa.it- durato circa 15 anni, portato avanti dal Gruppo per la Floristica, Sistematica ed Evoluzione della Società Botanica Italiana, coordinato dal Centro Ricerche Floristiche dell’Appennino dell’Università di Camerino e del Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga, l’Università di Pisa e il Museo di Storia Naturale di Milano, realizzato grazie alla collaborazione di 51 ricercatori, italiani e stranieri.